Ricetta Fusilli di piselli alla mediterranea
Un altro primo piatto semplice e veloce da preparare, sono i fusilli di piselli alla mediterranea. Sono un piatto unico, avendo unito i legumi alla carne bianca, e saporiti con l’aggiunta di olive, pomodorini secchi e rosmarino. Questi fusilli vanno bene SOLO per il Gruppo Sanguigno 0 e il Gruppo Sanguigno AB, sono sconsigliati per il Gruppo Sanguigno A e il Gruppo Sanguigno B.
Fusilli di piselli: Neutri per tutti i GS
Tacchino: Benefico per GS AB – Neutro per GS 0 – GS A – GS B
Olive verdi: Neutro per GS 0 – GS A – GS AB – Sconsigliate per GS B
Pomodori secchi: Neutri per GS 0 – GS AB – Sconsigliati per GS A – GS B
Scalogno: Neutro per tutti i GS
Rosmarino: Neutro per tutti i GS


10 minuti

15 minuti

6
Ingredienti
- Fusilli di piselli - 500 gr
- Petto di Tacchino - 200 gr
- Scalogni - 2
- Olive verdi - 15
- Pomodori secchi - 10
- Rosmarino - A piacere
- Sale Fino Rosa Himalaya - A piacere
Suggerimenti
Con queste dosi sono venute circa 5/6 porzioni.
Si possono consumare entro le ore 17.
Possono essere abbinati a carni bianche, uova e verdure.
Non vanno abbinati ai cereali (riso, mais, miglio, avena, etc), ai latticini, alla zucca e alla frutta (nemmeno alle marmellate o composte di frutta!!!).
Possono essere consumati freschi oppure surgelati e riscaldati in forno all'occorrenza.
Istruzioni passo passo
- Ho tagliato a cubetti il petto di tacchino e a spicchi lo scalogno.
- Ho messo sul fuoco l'acqua per cuocere la pasta.
- Nel frattempo ho messo nel wok il tacchino tagliato a cubetti insieme allo scalogno per farlo insaporire senza alcun condimento aggiunto.
- Appena l'acqua ha iniziato a bollire, ho versato la pasta e salato l'acqua con sale grosso. Questa pasta cuoce in massimo 7 minuti. Fate attenzione a non farla scuocere, con la pasta di legumi è molto facile passare da pasta al dente a pasta scotta!
- Una volta dorato lo scalogno, lo elimino e aggiungo le olive verdi e i pomodorini secchi tagliati a pezzetti.
- Ho scolato la pasta e l'ho versata nel wok insieme al condimento.
- Ho amalgamato la pasta con il condimento ed ho aggiunto un filo d'olio a crudo. Ho usato un coppapasta per servirlo con un rametto di rosmarino.