Ricetta Latte di noci
Ho voluto provare a fare questo latte vegetale per una ricetta che metterò prossimamente…Devo dire che sono rimasta felicemente sorpresa. Dato che le noci non mi piacciono molto, pensavo che sarebbe stato così anche per il latte di noci, invece mi sbagliavo! Ha un retrogusto amarognolo ma molto piacevole al palato e devo dire molto dissetante. Anche questo latte, come il LATTE DI NOCCIOLE e il LATTE DI MANDORLE, si può consumare come bevanda al posto del latte vaccino o di capra. Chi volesse può aggiungere dello zucchero, io ho preferito lasciarlo neutro in modo da poterlo utilizzare sia nelle preparazioni dolci sia in quelle salate. Questo latte va bene per TUTTI i Gruppi Sanguigni.
Noci : Benefiche GS 0 – GS A – GS AB – Neutre GS B


20 minuti


Suggerimenti
Con queste dosi è venuto un litro di latte di noci.
Ricordo che va usato con parsimonia, in quanto la quantità consigliata da consumare giornalmente è di 4/5 noci.
Sarebbe preferibile consumarlo entro le ore 17.
Può essere consumato come bevanda oppure utilizzato nelle preparazioni dolci o salate.
Può essere abbinato a cereali, pseudocereali, carne, pesce, uova, legumi, verdure.
Si consiglia di conservarlo in frigorifero e di consumarlo entro pochi giorni.
Istruzioni passo passo
- In un frullatore metto il litro d'acqua e le noci sgusciate e pelate.
- Aziono il frullatore a velocità media fino a quando tutte le noci non saranno state ridotte in pontiglia. Ci vorranno pochi minuti (varia in base al modello e potenza del vostro frullatore).
- Travaso il latte in una bottiglia, io ho utilizzato un colino a maglie strette posizionato sopra l'imbuto e aiutandomi con un cucchiaino, ho diviso la polpa dal latte.
- Posiziono un foglio di carta da forno sulla leccarda e ci stendo la polpa delle noci. La faccio asciugare in forno a 70 gradi, in modo da ottenere la farina di noci.
- Il risultato è un'ottima bevanda alle noci.