Ricetta Crackers di quinoa nera
Come vi avevo anticipato, mi sono innamorata del sapore di questa fantastica farina nera! Così, oltre ad un lievitato come il PANE DI QUINOA NERA, ho voluto provare a fare dei crackers. I crackers sono dei biscotti salati, inventati in America per i marinai e i soldati che dovevano affrontare dei lunghi viaggi. Il primo nome che fu dato a questi biscotti salati fu “pilot-bread”, ma nel tempo cambiò in “cracker”, usato comunemente da chi li mangiava poiché masticandoli facevano “crack” in bocca, grazie alla loro friabilità. I crackers hanno la peculiarità di avere dei piccoli buchi in superficie, chiamati in inglese “docking holes”, cioè “buchi d’ormeggio”, realizzati con uno speciale utensile, il roller docker, composto da un manico e un rullo di plastica circondato da sottili pungiglioni che viene passato sopra la sfoglia dei crackers prima della cottura. La funzione di questo roller è quella di impedire che si formino bolle d’aria nell’impasto. Anche questi crackers sono un ingrediente di una ricetta del mio LIBRO. Sono ottimi spezza fame, ma potete utilizzarli anche per accompagnare qualsiasi tipo di pietanza. Attenzione che creano dipendenza! Questi crackers sono adatti a TUTTI i Gruppi Sanguigni. Aspetto i vostri commenti! Buona serata
Farina di quinoa nera: Benefica per GS B – Neutra per GS 0 – GS A – GS AB
Olio di vinacciolo: Benefico per tutti i GS


10 minuti

15 minuti

Ingredienti
- Farina di quinoa nera - 250 gr
- Bicarbonato - 1/2 punta di cucchiaino
- Uova - 1
- Olio di vinacciolo - 30 gr
- Acqua - 80 gr
Suggerimenti
Con queste dosi ho fatto circa 40 crackers .
Si possono consumare entro le ore 17.
Possono essere usati come spezza fame o per accompagnare qualsiasi pietanza.
Si conservano per qualche giorno.
Istruzioni passo passo
- In una ciotola ho unito la farina di quinoa nera setacciata, il bicarbonato, l'uovo, l'olio e l'acqua.
- Ho impastato tutto velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Ho steso la pasta tra due fogli di carta da forno.
- Con la rotella tagliapasta, ho ricavato i miei crakers ai quali ho praticato i classici "buchini" con l'apposito attrezzo chiamato "roller docker".
- Ho spennellato i crackers con un pochino d'olio e li ho salati in superficie.
- Ho messo in forno ventilato già caldo a 180/190 gradi per 10/15 minuti. Mi raccomando fate attenzione dato che questi crackers, essendo scuri, potreste bruciarli senza accorgevi! 😉
- Li ho lasciati raffreddare e poi li ho assaggiati con una maionese speciale 😉