Ricetta Frullato banana e cioccolato fondente
Frullato banana e cioccolato fondente
Buongiorno amici, oggi voglio proporvi un buonissimo frullato banana e cioccolato fondente.
Da brava zerina non sono una gran divoratrice di frutta. Ho sempre cercato, anche in passato, di trovare dei modi alternativi per consumarla.
Il frullato alla banana è sempre stato uno dei miei preferiti. In passato, quando lavoravo a Milano e in pausa andavo per negozi, spesso è stato sostituito del mio pranzo. Quando parlo di frullato però, intendo quello fatto con il latte (al tempo vaccino, ora vegetale) e non fatto con l’acqua come lo propongono in alcuni bar.
Avevo in casa un paio di banane che continuavano a girarmi per la cucina e del cioccolato extrafondente avanzato dall’uovo di Pasqua. Così ho deciso di rivisitare il mio classico frullato utilizzando il latte di mandorle. Il connubio tra banane e cioccolato è davvero eccezionale! Risultato? Da leccarsi i baffi! 😉
Sono sicura che piacerà a grandi e piccini. La raccomandazione che vi faccio è di non abusare con la frutta ma soprattutto di non farlo con il cioccolato.
Vi lascio alla ricetta, mi raccomando provatela e fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta!
Se vi fa piacere, condividete con me il vostro frullato banana e cioccolato fondente, magari con una foto nel mio gruppo FACEBOOK!
Questo frullato banana e cioccolato fondente va bene SOLO per il Gruppo Sanguigno 0 e il Gruppo sanguigno B.
Banane: Benefico per GS B – Neutro per GS 0- SCONSIGLIATO per GS A – GS AB
Cioccolato extrafondente: Neutro per tutti i GS


20 minuti


6
Ingredienti
- Banane - 2
- Cioccolato fondente - 125 gr
- Latte di mandorle - 500 ml
- Zucchero di barbabietola - 2 cucchiai
- Cacao amaro - 1 cucchiaio
Suggerimenti
Con queste dosi sono venuti 6 bicchieri da bibita.
Questo frullato si può consumare entro le ore 17.
Può essere abbinato a pseudocereali, alle proteine (carne, pesce, uova, formaggi) e alle verdure.
Si consiglia comunque il consumo lontano dai pasti principali soprattutto contenenti cereali (riso, mais, miglio, avena, etc) e legumi.
E' preferibile consumarlo fresco, si mantiene comunque un paio di giorni in frigorifero.
Istruzioni passo passo
- Ho iniziato sminuzzando il cioccolato fondente e l'ho messo in un pentolino di ceramica.
- L'ho fatto sciogliere a bagno maria con 2 cucchiai di latte di mandorle.
- Una volta sciolto, l'ho trasferito nel bicchiere del frullatore.
- Nel frattempo, ho sbucciato le banane, le ho tagliate a rondelle. Le ho messe nel bicchiere del frullatore insieme al cioccolato fuso e lo zucchero.
- Ho azionato il frullatore aggiungendo a filo il restante latte di mandorle fino a quando il frullato non è risultato liscio ed omogeneo.
- L'ho versato nei bicchieri da bibita, spolverizzato con cacao e granella di mandorle.
Prodotti consigliati per questa ricetta: