Ricetta Torta salata spirale di verdure
Torta salata spirale di verdure
Buongiorno amici, oggi pomeriggio l’ho passato a preparare questa buonissima torta salata spirale di verdure.
Una torta salata originale a base di verdure e formaggio caprino. Sul web si trovano davvero tantissime ricette per realizzare questa torta salata. Tutte però, con ingredienti non adatte per chi segue la Dieta dei Gruppi Sanguigni. Così ho deciso di provare a riadattarne un paio e devo dire che il risultato è davvero straordinario, effetto WOW!
La base di questa torta salata spirale di verdure è una pasta frolla salata senza burro, latte e uova, realizzata con farina di quinoa. La ricetta originale della pasta frolla che ho riadattato, l’ho trovata nella ricetta del Cucchiaio d’Argento.
La farcitura invece, è a base di formaggio caprino, carote e zucchine, con l’aggiunta di curcuma, rendendo speciale questa torta salata. La farcitura originale la potete trovare nella ricetta della Buitoni alla quale ho fatto qualche variante. 😉
Il risultato è una torta solare e primaverile, ottima per una colazione salata, un pranzo al sacco o come antipasto in un giorno di festa.
Vi lascio la ricetta, mi raccomando provatela e fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta!
Se vi fa piacere, condividete con me la vostra torta salata spirale di verdure, magari con una foto nel mio gruppo Facebook!
Questa torta salata “spirale” di verdure è adatta a TUTTI i Gruppi Sanguigni.
Carote: Benefiche GS A – GS B – Neutre GS 0 – GS AB
Zucchine: Neutre per tutti i GS
Caprino: Benefico GS B – GS AB – Neutro GS 0 GS A
Curcuma: Benefica per GS 0 – Neutra per GS A – GS B – GS ABlavoro
Latte e farina di mandorle: Neutri per tutti i GS
Farina di Quinoa: Benefica per GS B – Neutra per GS 0 – GS A – GS AB
Olio di vinacciolo: Benefico per tutti i GS


30 minuti

45 minuti

12
Ingredienti
- Per la pasta frolla
- Farina di quinoa - 250 gr
- Acqua - 140 ml
- Lievito di birra secco - 5 gr
- Olio di vinacciolo - 100 gr
- Sale Fino Rosa Himalaya - A piacere
- Per la farcitura
- Carote - 600 gr
- Zucchine - 600 gr
- Uova - 1
- Caprino - 260 gr
- Curcuma - A piacere
- Farina di mandorle - 15 gr
- Latte di mandorle - 50 ml
Suggerimenti
Con queste dosi sono venute 12 fette.
Si può consumare entro le ore 17.
Può essere abbinata a cereali, pseudocereali, uova e verdure.
Non può essere abbinata a carne, pesce e legumi.
Consiglio di consumarla appena fatta, ma potete conservarla in frigorifero e scaldarla al bisogno.
Istruzioni passo passo
- Lavare e asciugare le verdure, pulire le carote e privare le zucchine delle loro estremità.
CONSIGLIO: cercate di usare zucchine e carote della stessa lunghezza e dimensione in modo che una volta tagliate risultino della stessa grandezza.
- Tagliare le zucchine e le carote nel senso della loro lunghezza. Io ho usato un pelapatate, ma potete utilizzare anche una mandolina, l'importante è che risultino più sottili possibili e tutte dello stesso spessore.
- Per fare la base di pasta frolla salata io ho usato il KCC con la frusta K, se avete una planetaria va benissimo, in alternativa potete utilizzare una spianatoia di legno. Ho messo nella ciotola la farina di quinoa, il sale, l'olio di vinacciolo, qualche cucchiaio di acqua calda ( il restante l'andremo ad aggiungere man mano), e il lievito.
- Inizio ad impastare ed aggiungo man mano la restante acqua calda. Impasto fino a quando la frolla non risulterà liscia ed omogenea.
- Trasferisco la frolla sulla spianatoia di legno, se fosse rimasta un pochino appiccicosa non vi preoccupate, stendete un po' di farina di quinoa sulla spianatoia e impastatela un po' con le mani fino a farla diventare un panetto liscio ed omogeneo.
- Posiziono la frolla sul un foglio di carta da forno e con un mattarello in silicone, tiro la frolla cercando di darle una forma rotonda di una misura più grande della teglia che andrò ad utilizzare.
- Rivesto la mia teglia o pirofila con carta da forno e stendo la mia frolla salata facendo attenzione di non romperla. Se dovesse succedere, non vi preoccupate, con le mani e dell'impasto eccedente dei bordi potrete sempre "rattoppare" 😉 . Io ho usato una teglia del diametro di 28 cm.
- Preparo la crema di formaggio. In una terrina metto i caprini e li schiaccio con una forchetta.
- Aggiungo l'uovo ed amalgamo bene.
- Aggiungo la farina di mandorle e il latte di mandorle fatti in casa (per la ricetta clicca qui).
- Per ultimo aggiungo il sale e la curcuma. Stendo la crema sulla base di pasta frolla salata.
- Mi sono armata di tanta pazienza 😉 e ho iniziato ad arrotolando una carota su se stessa che ho posizionato al centro della mia torta salata.
- Poi ho preso una zucchina e l'ho posizionata attorno alla carota, e ho proseguito così fino alla fine della torta salata.
- Ho infornato a 180 gradi per 45 minuti. Prima di togliere dal forno comunque controllate che la crema di formaggio sia ben cotta e che le verdure sopra siano croccanti.