Ricetta crema fredda zucchine e caprino
Non so a voi, ma a me le creme, le vellutate, le zuppe, piace mangiarle tutto l’anno! Quindi perché non fare una versione estiva di crema di zucchine con l’aggiunta di caprino bella fresca e saporita? Detto, fatto. Questa crema di zucchine e caprino è buonissima, e andrà a ruba! Potete servirla come inizio pasto in dei bicchierini di vetro, oppure la sera come cena fresca, leggera e veloce, in qualsiasi modo la consumiate ne rimarrete entusiasti, garantito! Io l’ho servita con dei crostini di quinoa e curcuma fatti con del pane secco che avevo tenuto da parte di proposito per queste occasioni 😉 La crema di zucchine e caprino è adatta a TUTTI i Gruppi Sanguigni.
Zucchine: Neutre per tutti i GS
Cipollotti: Da testare per tutti i GS
Formaggio fresco di capra: Benefico per GS B – GS AB – Neutro per GS 0 – GS A
Maggiorana: Neutro per GS A – GS B – GS AB – Da testare per GS 0
Paprica dolce: Neutro per GS 0 – GS B – GS AB – Da testare per GS A
Olio di vinacciolo: Benefico per tutti i GS


20 minuti

10 minuti

4
Ingredienti
- Zucchine - 6
- Cipollotti - 2
- Caprino - 200 gr
- Maggiorana - 1 mazzetto
- Paprica dolce - 1/2 cucchiaino
- Brodo vegetale - 500 ml
- Olio di vinacciolo - A piacere
- Sale Fino Rosa Himalaya - A piacere
Suggerimenti
Con queste dosi vengono 4 porzioni abbondanti.
Si può consumare durante l'arco di tutta la giornata come colazione, aperitivo, antipasto, pranzo o cena.
Può essere abbinata a cereali, pseudocereali, uova e verdure.
Non può essere abbinata a carne, pesce e legumi.
E' preferibile consumarla appena fatta.
Istruzioni passo passo
- Ho lavato, asciugato e spuntato le zucchine. Le ho grattugiate con la grattugia a fori grossi (io ho usato il cooky ma voi potete farlo con una grattugia normale).
- Le ho salate e le ho lasciate riposare per 5 minuti.
- Ho tritato i cipollotti e li ho fatti appassire nel wok con un filo d'olio.
- Ho strizzato le zucchine dall'acqua di vegetazione e le ho unite ai cipollotti facendole insaporire per qualche minuto.
- In un frullatore ho messo il caprino, la maggiorana e un pizzico di sale.
- Ho tolto dal fuoco le zucchine e le ho trasferite nel frullatore con 6 cubetti di ghiaccio.
- Ho aggiunto il brodo e ho frullato fino ad ottenere una crema densa. Vi consiglio di aggiungerne poco alla volta il brodo in modo tale che decidiate voi la cremosità desiderata.
- Ho trasferito in un tazzone di porcellana, ho guarnito con qualche foglia di maggiorana, una spolverata di paprica e dei crostini di quinoa alla curcuma.