IL LIBRO “Le mie ricette per la Dieta dei Gruppi Sanguigni – Speciale Legumi”
Dopo il successo del suo primo libro, Elena Gazzotti, Food Blogger, conosciuta online e sui social come In Cucina con Elena, torna con questa nuova raccolta di 70 ricette “Le mie ricette per la Dieta dei Gruppi Sanguigni – Speciale Legumi”. Appetitose, facili da preparare, fotografate passo–passo. Un modo nuovo e originale per cucinare i legumi, alimenti particolarmente adatti per la Dieta dei Gruppi Sanguigni.
In cucina con Elena – Le mie ricette per la dieta dei gruppi sanguigni – SPECIALE LEGUMI
I legumi sono uno degli alimenti principali della Dieta dei Gruppi Sanguigni, soprattutto per chi è affetto da patologie importanti. Affiancati a carne (meglio bianca), pesce, uova e verdure, costituiscono una valida alternativa a cereali e pseudo-cereali.
I primi pensieri che la mente formula quando si parla di Dieta sono privazione e monotonia. Al contrario, la Dieta dei Gruppi Sanguigni, oltre ad aiutare la nostra salute e il nostro benessere, stimola la creatività e il piacere di preparare con le proprie mani piatti sani e gustosi.
Il libro SPECIALE LEGUMI infatti raccoglie 70 appetitose ricette, facili da preparare, fotografate passo–passo e, soprattutto, prive di glutine e latticini.
Il libro si compone di 6 sezioni:
Preparazioni base: rivisitate con l’utilizzo dei legumi;
Primi piatti: per chi cerca sempre nuove idee da portare in tavola;
Secondi piatti: nutrienti e gustosi;
Crêpe, waffle e pancake: per ottime colazioni e brunch;
Snack: per ricaricarsi durante la giornata;
Pane e lievitati: per seguire questa alimentazione anche nei pasti fuori casa.
Un modo nuovo e originale per cucinare i legumi, alimenti particolarmente adatti per la Dieta dei Gruppi Sanguigni, ma anche per quelle persone che, per allergie o intolleranze, vogliono sperimentare nuovi sapori.
Attraverso una legenda potrete vedere quali sono gli alimenti benefici, neutri o sconsigliati per i vari Gruppi Sanguigni. Troverete inoltre pratiche tabelle indicanti i tempi di ammollo e cottura, gli abbinamenti consigliati, le frequenze settimanali di consumo, le fasce orarie da rispettare.
Spero che questo libro possa piacervi e diventare un punto di riferimento per cucinare in modo originale e salutare questi straordinari, ma spesso trascurati alimenti!
E come direbbe Julia Child……. Bon appétit!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.