Ricetta Sformatini di riso, spinaci e mandorle
Sformatini di riso, spinaci e mandorle
Buongiorno amici, oggi vi propongo questi buonissimi sformatini di riso, spinaci e mandorle.
Vi confesso che questi sformatini di riso, spinaci e mandorle, sono il mio primo esperimento in fatto di sformati.
Per questa ricetta ho preferito utilizzare gli spinaci freschi e, per mantecare il risotto, ho utilizzato la farina di mandorle.
Invece per quanto riguarda il brodo vegetale ho utilizzato quello quello ristretto che ho preparato in questa ricetta.
Sono molto soddisfatta del risultato e sono sicura che questa ricetta piacerà anche a voi, insomma come dico sempre ve ne innamorerete.
Quando si vuole preparare qualcosa che si adatti a tutta la famiglia, sono un vero asso nella manica.
Vi lascio la ricetta, mi raccomando provatela e fatemi sapere qui sotto nei commenti se vi è piaciuta!
Se vi fa piacere, condividete con me la riuscita delle vostre sformatini di riso, spinaci e mandorle, magari con una foto nel mio gruppo Facebook!
Questi sformatini di riso, spinaci e mandorle sono adatti a TUTTI i Gruppi Sanguigni.
Riso: Benefico per GS AB – Neutro per GS 0 – GS A – GS B
Spinaci: Benefici per GS 0 – GS A – Neutro per GS B – GS AB
Farina di mandorle: Neutra per tutti i GS
Cipolla: Benefica per GS 0 – GS A – Neutra per GS B – GS AB
Scalogno: Neutro per tutti i GS


10 minuti

30 minuti

5/6
Ingredienti
- Riso Arborio - 300 gr
- Brodo vegetale - 1 Litro
- Spinaci - 200 gr
- Cipolle - 1 piccola
- Scalogni - 1
- Olio di vinacciolo - 1 cucchiaio
- Farina di mandorle - 50 gr
- Sale Fino Rosa Himalaya - A piacere
Suggerimenti
Queste dosi sono per 5/6 persone.
Questo piatto si può consumare entro le ore 17.
Può essere consumato come primo oppure come antipasto o aperitivo.
Non va abbinato a pomodoro, limone, vino, carni rosse, legumi, frutta, zuccheri, castagne, zucca (ad eccezione per i GSA e GSAB) o ad alimenti che li contengano.
Consiglio di consumarlo appena preparato.
Istruzioni passo passo
- Ho tritato la cipolla, l'ho messa a stufare nel mio KCC con mezzo bicchiere di brodo vegetale che ho precedentemente diluito in un litro d'acqua.
- Una volta appassita la cipolla, ho unito il riso e l'ho fatto tostare per un paio di minuti, aggiungendo un mestolo di brodo caldo e continuando ad aggiungerne fino a cottura ultimata.
- Nel frattempo ho tagliato lo scalogno e l'ho messo in una padella antiaderente a rosolare senza condimento aggiunto. Una volta imbrunito l'ho tolto per unire gli spinaci.
- Ho lavato, strizzato e tritato gli spinaci. Ho messo gli spinaci dove ho fatto tostare lo scalogno in modo da farli insaporire ed appassire aggiungendo un mestolo di brodo.
- Una volta pronto il risotto e gli spinaci appassiti, li ho uniti nella ciotola insieme alla farina di mandorle e un filo d'olio, mescolando delicatamente.
- Ho unto gli stampini e li ho riempiti con il risotto. Infornati a 150 gradi per 5/10 minuti.
- Li ho lasciati raffreddare e con l'aiuto di un coltello affilato ho staccato il riso dai bordi, li ho capovolti su piatti caldi e decorati con foglie di spinaci e una spolverata di farina di mandorle.
Prodotti consigliati per questa ricetta:
2 comments for “Ricetta Sformatini di riso, spinaci e mandorle”