Ricetta Panna di mandorle da cucina
Oggi vi presento la mia panna di mandorle. In rete troverete molte versioni, simili alla maionese senza limone, ma onestamente non mi soddisfacevano al 100%, soprattutto perché la consistenza non era quella che desideravo. Ho letto qualche etichetta, ho fatto qualche prova e devo dire che finalmente sono contenta del risultato raggiunto! Con questa panna potete condire la pasta, usarla in quiche o torte salate. Questa panna di mandorle è adatta a TUTTI i GS.
Latte di mandorle: Neutro per tutti iGS
Olio di vinacciolo: Benedico per tutti i GS
Farina di semi di carrube: Benefica per GS 0 – Neutra per GS A – GS B – GS AB


15 minuti


Ingredienti
- Latte di mandorle - 100 ml
- Olio di vinacciolo - 100 gr
- Sale Fino Rosa Himalaya - 1 cucchiaino
- Farina di semi di carrube - 1 cucchiaino
Suggerimenti
Con queste dosi sono venuti circa 200 ml di panna di mandorle.
Ricordo che va usata con parsimonia, in quanto la quantità consigliata da consumare giornalmente è di 4/5 mandorle.
Sarebbe preferibile consumarla entro le ore 17.
Può essere consumata nelle preparazioni dolci o salate.
Può essere abbinato a cereali, pseudocereali, carne, pesce, uova, legumi, verdure.
Si consiglia di conservarla in frigorifero e di consumarla entro pochi giorni.
Istruzioni passo passo
- In un contenitore alto e stretto metto nel seguente ordine: il latte di mandorle (la ricetta la trovate qui), l'olio, il sale e un cucchiaino raso di farina di semi di carrube.
- Immergo il mixer fino a toccare il fondo ed aziono alla velocità minima.
- Con movimenti veloci alzo e abbasso il mixer, non più di un centimetro dal fondo, in modo da far unire l'olio e gli altri ingredienti in maniera lenta.
- Man mano sentirete montare la panna, fino a formare una crema liscia ed omogenea.
- A questo punto la panna è pronta e potete travasarla in un barattolo di vetro sterilizzato oppure utilizzarla al momento.
7 comments for “Ricetta Panna di mandorle da cucina”