Ricetta Muffin dal cuore morbido
Muffin dal cuore morbido
Buongiorno amici, oggi vi presento i muffin dal cuore morbido.
Non sono altro che la versione dolce dei Muffin salati che vi ho presentato qualche giorno fa.
Questi fantastici Muffin dal cuore morbido, mi hanno davvero conquistato. Oltre al fatto che si può spaziare con la fantasia su come farcirli in base ai propri gusti, sono davvero buoni e piacciono a tutti.
Come per i muffin salati, anche nei muffin dal cuore morbido ho usato il trucchetto del congelatore. L’unica differenza è che non tutte le marmellate hanno la stessa consistenza, quindi per quelle più gelatinose, ci vorrà molto più tempo per rapprendersi.
Li ho realizzati con la farina di quinoa rossa, ma se non avete voglia di fare la farina in casa potete usare la farina di quinoa bianca, l’unica accortezza è verificare la quantità di latte perché potrebbero servire 100 ml in più rispetto a questa ricetta.
Per il ripieno ho utilizzato la marmellata di mirtillo, bella corposa che si è prestata benissimo per la realizzazione di questa ricetta.
Semplici, veloci, pratici, sono perfetti per una colazione veloce o un ottimo brunch.
Se vi siete persi la diretta dalla mia pagina Facebook, qui trovate il video dove faccio vedere come prepararlo.
Vi lascio la ricetta, mi raccomando provateli e fatemi sapere nei commenti se vi sono piaciuti!
Se vi fa piacere, condividete con me la riuscita di questi fantastici Muffin dal cuore morbido, magari con una foto nel mio gruppo Facebook!
Questa ricetta è adatta a tutti i Gruppi Sanguigni.
Farina di quinoa: Benefica per il GS B – Neutra per il GS 0 – GS A – GS AB
Olio di vinacciolo: Benefico per tutti i GS
Latte di mandorle: neutre per tutti i GS
Marmellata di mirtilli: Benefico per il GS B – da testare per il GS 0 – GS A – GS AB


15 minuti

25 minuti

6/8
Ingredienti
- Farina di quinoa rossa - 300 g
- Uova - 2
- Olio di vinacciolo - 70 g
- Latte di mandorle - 200 g
- Zucchero di barbabietola - 50 g
- Lievito per dolci - 10 g
- Marmellata - 1 vasetto
Suggerimenti
Con queste dosi sono venuti 12 muffin.
Questi muffin è preferibile consumarli entro le ore 17.
Possono essere usati per accompagnare ottime colazioni o pasti contenti uova, carne, pesce o verdure.
Possono essere consumati freschi oppure surgelati e riscaldati in formo.
Istruzioni passo passo
- Per preparare il ripieno dei muffin ho utilizzato uno stampino in silicone per il ghiaccio o quello che si utilizza per fare i cioccolatini. Ho riempito lo stampo con la marmellata e l’ho trasferito in congelatore per ALMENO 3 ore.
- In una ciotola ho rotto le uova, ho unito il latte e l’olio.
- Ho sbattuto con una frusta elettrica per amalgamare bene gli ingredienti.
- In un’altra terrina ho setacciato la farina di quinoa rossa, il lievito e il sale.
- Con le fruste in azione ho aggiunto gli ingredienti liquidi poco per volta a quelli secchi, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
- Ho foderato uno stampo per muffin con dei pirottini di carta. Aiutandomi con un cucchiaio li ho riempiti con 2/3 dell’impasto. Per ogni pirottini circa due cucchiai.
- Su un piatto ho svuotato lo stampino in silicone.
- Ho inserito in ogni muffin un cuoricino di marmellata di mirtilli e li ho ricoperti con un cucchiaio dell’impasto rimasto.
- Ho infornato a 170° per 25 minuti. Prima di servirli lasciarli raffreddare completamente.
Prodotti consigliati per questa ricetta: