Ricetta Insalata di sedano e champignon
Insalata di sedano e champignon
Buongiorno amici, dopo l’insalata di tacchino e ananas, oggi vi propongo un altro piatto unico: insalata di sedano e champignon.
Pochi ingredienti per ottenere un’insalata sana e gustosa allo stesso tempo.
Un’insalata estiva ma che si adatta perfettamente anche alla stagione che sta arrivando, l’autunno.
Sedano, funghi champignon, tacchino, erba cipollina e maionese ecco i 5 ingredienti per realizzare questa semplice insalata.
Il sedano regala a questa insalata un tocco croccante, i funghi champignon donano un tocco raffinato, l’erba cipollina fa esaltare i sapori, il tacchino la rende un piatto completo e la maionese fa sì che i sapori si amalgamano tra loro.
Questa insalata è perfetta per un pranzo in ufficio, una cena leggera o per le ultime scampagnate fuori porta prima della brutta stagione.
Come dico sempre sono sicura che ve ne innamorerete.
Vi lascio la ricetta, mi raccomando provatela e fatemi sapere qui sotto nei commenti se vi è piaciuta.
Se vi fa piacere, condividete con me la vostra insalata di sedano e champignon, magari con una foto nel mio gruppo Facebook!
Questa ricetta è adatta solo al Gruppo Sanguigno A, al Gruppo Sanguigno B e al Gruppo Sanguigno AB. Data la presenza dei funghi Champignon, questa insalata è sconsigliata al Gruppo Sanguingno 0.
Tacchino: Benefico per GS AB – Neutro per GS 0 – GS A – GS B
Funghi champignon: Neutri per GS A – GS B – GS AB – Sconsigliati per GS 0
Sedano: Benefico per GS AB – Neutro per GS 0 – GS A – GS B
Maionese: Neutra per tutti i GS
Erba cipollina: Neutra per tutti i GS


15 minuti

10 minuti

2/4
Ingredienti
- Petto di Tacchino - 250 g
- Sedano - 1 gambo
- Funghi Champignon - 300 g
- Maionese - 50 g
- Erba cipollina - 1 mazzetto
- Olio di vinacciolo - 1 cucchiaio
- Sale Fino Rosa Himalaya - 1 cucchiaino
Suggerimenti
Questa insalata può essere consumata durante l'arco dell'intera giornata.
Può essere abbinata a cereali, pseudocereali, legumi, uova e frutta.
Non abbinare ad altro tipo di carne, pesce, latticini.
Istruzioni passo passo
- Ho tagliato a striscioline il tacchino.
- Ho scaldato una griglia con un pizzico di sale sopra, una volta calda ho messo a cuocere le striscioline di tacchino fino a doratura.
- Nel frattempo ho lavato e mondato i funghi champignon. Li ho tagliati a fettine sottili e li ho messi in una ciotola capiente.
- Ho unito il tacchino grigliato ai funghi.
- Ho lavato e pulito il sedano, l’ho privato delle foglie verdi e tenuto il cuore che ho tagliato a rondelle. Poi l’ho unito ai funghi champignon e il tacchino grigliato.
- Ho lavato, asciugato e sminuzzato l’erba cipollina. L’ho aggiunta all’insalata insieme ad un paio di cucchiai di maionese, ho mescolato bene per amalgamare i sapori.
- Ho servito a pranzo l’insalata accompagnata da dei crostini di quinoa, se la preparate per cena servitela senza.
Prodotti consigliati per questa ricetta: