Ad agosto 2015 ho deciso di seguire l’alimentazione dei gruppi sanguigni, più comunemente chiamata “Dieta del Gruppo Sanguigno”.

Tutte le ricette che trovate nel mio blog, hanno alimenti utilizzati in base al Gruppo Sanguigno di appartenenza e seguono delle semplici regole di combinazioni tra un alimento e l’altro come per esempio no carne rossa, frutta, zuccheri, legumi con i cerali, no legumi con i latticini, no i cerali con gli amidi .

Le ricette sono tutte “gluten free” realizzate utilizzando farine di legumi, farine di pseudo-cereali (quinoa, amaranto e saraceno) e farine di cereali come riso, miglio, avena e molto raramente mais, sostituendo la farina di frumento. In questo modo tutte le mie ricette (torte salate, lasagne, pasta al sugo, etc) sono adatte anche a chi è celiaco o intollerante al glutine e, pur non seguendo la Dieta dei Gruppi Sanguigni, può tranquillamente provarle. 

Non troverete tra gli ingredienti utilizzati il latte, egregiamente sostituito da vari tipi di latte vegetale, adatti a chi è intollerante al lattosio; solo alcune ricette contengono mozzarella, ricotta o formaggi freschi di capra; ho eliminato completamente qualsiasi tipo di formaggio stagionato.

Un altro alimento che non troverete è la carne di maiale e tutti i suoi derivati, quindi niente braciole o costine di maiale, niente prosciutto crudo, prosciutto cotto, pancetta. Al loro posto utilizzerò bresaola di manzo, di tacchino, di cavallo fatte in casa, arrosti e affettati di pollo e tacchino.

In molti mi chiedono “ma non sgarri mai?” ebbene si, certamente, capita anche a me di sgarrare, ma con consapevolezza conoscendo gli alimenti a me concessi e le combinazioni, cercando di limitare i “danni” possibilmente ad un singolo sgarro per volta. Inoltre, prima di pubblicare una ricetta sul mio blog, assaggio tutto quello che cucino, quindi anche quello non concesso per il mio Gruppo Sanguigno, pur piccolo che sia l’assaggio è pur sempre uno “sgarro” 😉

Non sono un medico, una dietologa o una nutrizionista, sono semplicemente una Food Blogger che ha deciso di condividere con voi le proprie ricette e la propria passione per la cucina, seguendo i dettami della Dieta dei Gruppi Sanguigni, che troverete spiegati ed approfonditi in modo impeccabile nei libri del Dott. Pietro Mozzi e del Dott. Peter D’Adamo.

Per quanto mi riguarda, sono a vostra completa disposizione se dovesse servirvi un aiuto in cucina o un chiarimento sulle mie ricette!!! 

Aspetto i vostri commenti! <3

Buona continuazione,

Elena